
Progetti
Spettacolo "Disancorati"
Spettacolo di e con Simonetta Ottone
Supervisione registica: Julie Ann Anzilotti, Compagnia di TeatroDanza XE
Fu chiesto a Franco Basaglia: “Che cosa farebbe se il black-out capitasse improvvisamente a casa sua?”.
Egli rispose: “Accetterei il buio e organizzerei la situazione. Mi metterei cioè a fare insieme con gli altri un’attività giusta per il buio.”


Spettacolo "A Voce Alta"
Progetto di TeatroDanza ispirato alla storia di Ilaria Alpi
“Non è sufficiente limitarsi a invocare libertà, democrazia e diritti umani. Deve esistere la determinazione compatta di perseverare nella lotta, di sopportare sacrifici in nome di verità imperiture, per resistere alle influenze corruttrici del desiderio, della malevolenza, dell’ignoranza e della paura (…)


Spettacolo "Vendute"
Progetto Migrando, oltre il velo dell’Islam
Operazione costituita da numerose iniziative incentrate sulla cultura islamica con particolare riferimento al ruolo che tale cultura attribuisce alla donna, “Migrando”, la cui attuazione è stata possibile grazie all’appoggio della Regione Toscana – Progetto Porto Franco, di svariati Comuni ed Enti della Provincia di Livorno, di circa 20 Associazioni del territorio, debutta nel Maggio del 2000.

%20VENDUTE_1.jpg)
"One Billion Rising"
V-DAY
DanzArte è una associazione che aderisce e organizza l’iniziativa ONE BILLION RISING di Eve Ensler che si tiene annualmente il 14 Febbraio in tutto il mondo, contro la violenza di genere.
Nel 2013 DanzArte è tra gli organizzatori di ONE BILLION RISING a Livorno.
Dal 2015 è referente esclusivo per Livorno, ecco le iniziative:

"Casa Julka"
“DANCE WITH YOUR V!” è una piattaforma, un movimento che nasce a Livorno nel 2013 ad opera di Associazione DanzArte di Simonetta Ottone.
DWYV! vuole animare la città e portare la gente a danzare per far sì che le donne siano sempre più centrali nella vita pubblica. Tutto questo vuol dire porre fine alle infinite, striscianti forme di violenza che scaturiscono dal nostro modo di concepire la società. E tutto questo può succedere solo attraverso l’Arte.
"Percorsi di Memoria"
Nel 2003 DanzArte inizia un percorso sulla memoria locale del territorio di Collesalvetti, in collaborazione con il Comune di Collesalvetti e svariati Enti.
Il passaggio dalla civiltà contadina alla civiltà dei consumi è stata in Italia molto veloce: ciò ha creato vuoti narrativi, emotivi, culturali e paesi prima popolosi e vitali si sono trasformati in centri dormitorio: il teatro e l’espressione artistica sono una straordinaria opportunità per conoscersi e ri-conoscersi.
